Quali sono le possibilità di sviluppo per l’Africa? L’economia africana ha la possibilità di rinforzarsi? La risposta è… forse.
Sicuramente dovrà puntare su tre aree di intervento principali: la tecnologia, che in vari settori sta già fornendo ottime soluzioni; l’agricoltura, largamente sottoutilizzata; il supporto economico della Cina, che rappresenta ad oggi il partner più significativo per il continente africano.
In Africa due persone su tre sono agricoltori ma, nonostante questo, l’attività agricola non ha vissuto nel tempo grandi investimenti. Certo, lavorare la terra nella fascia Subsahariana non è cosa semplice: la disponibilità d’acqua, l’intensificarsi di problematiche legate al clima, la difficoltà di trovare vie di accesso ai mercati, sono problematiche importanti da affrontare, soprattutto per l’80% degli agricoltori africani, che non dispongono di risorse tali per affrontare tutte le condizioni avverse. Parlare di agricoltura in Africa significa anche dover affrontare nuove forme di neocolonialismo – primo fra tutti il fenomeno del land grabbing – e gli ostacoli legati all’assenza di strade adeguate e di veicoli dedicati al trasporto di alimenti che riescano a garantire la catena del freddo.
Abbiamo già accennato al fatto che la Cina si sia concentrata da anni sugli investimenti in Africa: compra terre e le utilizza per produrre alimenti utili al suo mercato interno. Questo può essere considerato, a seconda di come vuol essere interpretato il fenomeno a livello politico, come uno scambio tra partner economici, o come una delle tante forme di land grabbing.
Dal punto di vista della tecnologia, infine, si parla spesso dell’esperienza eccellente delle start up in Africa, del loro dinamismo e della loro crescita esponenziale. È purtroppo una visione superficiale.
Certamente esistono esperimenti di successo, come MPESA, Esoko e Copia Global (di cui torneremo a parlare in modo più approfondito), ma la realtà è molto diversa. Approfondendo il tema, diventa difficile misurarne i successi.
Tuttavia, una dinamica emerge su tutte: la tecnologia africana vince quando nasce per rispondere a bisogni tipici del contesto locale.
Ha successo quando propone soluzioni africane a problemi locali.
Quando imita, senza riuscirci, le tecniche dei Paesi occidentali, rischia di essere inutile.